Formazione 80
keyboard_double_arrow_left indietroservizi al lavoro


Sportello Lavoro Carcere
La Regione Piemonte ha varato una misura di inclusione lavorativa, finanziata con risorse del POR – FSE:
lo Sportello lavoro carcere, attivato all’interno degli Istituti penitenziari.
L’attività si rivolge alle persone private della libertà personale ed è un’opportunità per le aziende del territorio.
Tutti i servizi destinati alle persone e alle imprese sono gratuiti.
Per le persone
La Regione Piemonte, attraverso risorse del Fondo sociale europeo, ha scelto di creare un ponte tra
la detenzione e il mondo del lavoro attivando all’interno degli istituti penitenziari lo Sportello Lavoro Carcere.
Possono partecipare tutte le persone sottoposte a provvedimenti definitivi dell’Autorità Giudiziaria, con fine pena entro i 4 anni, segnalate dall’equipe trattamentale.
Il Progetto consente di partecipare ad un percorso composto da servizi individuali,
momenti di gruppo e tirocini di inserimento lavorativo, per agevolare l’accesso al mercato del lavoro
Per le imprese
Alle imprese vengono inviate persone che rispondono alle specifiche competenze richieste attraverso un processo di selezione realizzato da personale specializzato, in collaborazione con l’Autorità carceraria competente. Questo consente una selezione adeguata e la conoscenza approfondita della persona per evitare inserimenti non rispondenti alle richieste delle aziende.
Viene offerto un Servizio di accompagnamento della persona selezionata al lavoro e il rimborso fino a dodici mesi, dell’indennità di Tirocinio prevista per il nuovo inserimento in azienda.
L’azienda può anche beneficiare di incentivi derivanti da vantaggi fiscali e contributivi a seguito di assunzione di persone in stato di detenzione. Link: sito del ministero
Le nostre sedi e gli orari per maggiori informazioni visita il sito della Regione Piemonte