L'Associazione di Idee Maigret & Magritte e Formazione 80
presentano
La Gatta Buia
Lunedì 11 Maggio 2015
Primo spettacolo alle ore 15.00
Teatro della Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno”
Via Adelaide Aglietta, 35 – Torino
Secondo spettacolo alle ore 20
Teatro “CAP 10100”
C.so Moncalieri, 18 – Torino
(Che cos'è la Gatta Buia? Un luogo? Un animale? Uno stato d'animo?
No. Semplicemente, uno spazio.
Troppo piccolo, per contenere più di una blatta.)
con:
Angela Fresi, Nadia Sponzilli, Laura Castelli, Daniela Salusso, Mauro Dimaio, Michele Gambacristi, Luca Giacomini, Christian Baldin, Massimo Deodato, Silvano Corvaglia, Giuseppe Savino, Michel Roig, Lucietta Perona, Stella Sorcinelli, Giulia Amico Di Meane, Flavia Stella, Carolina Dardano, Serena Martin, Vesna Scepanovic, Sonia Gianotti.
Drammaturgia e regia:
Emilio Locurcio
La Gatta Buia “Storie di ricette ingegnose, di rapidi abbracci, di amori lontani e di speranze rubate, storie dell’ultima sigaretta e dei mille pensieri della notte che cala lasciandoci soli, storie di uomini che nella società vogliono tornare.
Queste storie abbiamo deciso di raccontarle in uno spettacolo teatrale, che metteremo in scena per realizzare un incontro ideale fra il pubblico e quei detenuti che hanno contribuito a scrivere lo spettacolo. Per far vivere a chi sta “fuori” le sensazioni delle persone che il carcere lo vivono tutti i giorni.
Di carcere si deve parlare, perché questo vaso di pandora diventi una casa di vetro.” Formazione 80
Puoi partecipare allo spettacolo in due modi:
Ore 15 Teatro c/o Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” Strada Maria Adelaide Aglietta n. 35 - Torino
Ore 21 Teatro c/o “Cap 10100” corso Moncalieri 18 - Torino
E’ possibile prenotarsi fin d’ora per lo spettacolo delle 15 o per quello delle 20.
La prenotazione è obbligatoria.
Se opti per lo spettacolo delle 15 in carcere
Puoi donare: con un bonifico a favore della Associazione Formazione 80, con una donazione di almeno 10 euro.
Iban IT 93 E 05216 01000 000000111770
causale : donazione spettacolo carcere
Puoi prenotare entro il 15 aprile a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Le prenotazioni saranno chiuse inderogabilmente il 15 aprile 2015.
A causa del numero ristretto di posti e della complessità delle procedure, raccomandiamo di prenotarsi soltanto se si è certi di poter essere presenti.
Al momento della prenotazione è necessario indicare nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza, recapito telefonico e mail.
Nel caso si intenda prenotare per più di una persona, è necessario fornire i dati di ciascuno.
Vi suggeriamo la massima precisione: fornendo dati incompleti o errati non otterreste l’autorizzazione di ingresso in carcere.
Lo spettacolo andrà in scena presso la Casa Circondariale ‘Lorusso e Cutugno’, in Strada Maria Adelaide Aglietta n. 35 (già Strada Pianezza 300).
È necessario presentarsi all’ingresso 1 ora prima dello spettacolo, con un documento di identità valido. Non si possono portare all’interno borse e cellulari.
Se opti per lo spettacolo delle 21 in Corso Moncalieri 18
Puoi donare: in contanti, la sera dello spettacolo
Puoi prenotare fino alla sera prima dello spettacolo a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.