Scarica LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Associazione Formazione 80, in collaborazione con Circoscrizione Due, C.P.I.A. 3, Fondazione di Comunità di Mirafiori Onlus, Associazione Tra.me è aggiudicataria di un contributo, erogato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino per la realizzazione di un progetto di supporto all'inserimento lavorativo di 9 persone disoccupate residenti sul territorio della Circoscrizione 2 e nei Comuni di Moncalieri, Carignano, Vinovo, Carmagnola, Trofarello, Nichelino.
I POSTI DISPONIBILI SONO 9 DI CUI
3 POSTI: RIVOLTI A GIOVANI DISOCCUPATI O INOCCUPATI FINO A 29 ANNI CHE NON FREQUENTANO NE' CORSI DI STUDIO NE' CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
6 POSTI: RIVOLTI A PERSONE DA 30 ANNI IN SU, DISOCCUPATE DA ALMENO 1 ANNO (CON ALMENO 12 MESI DI ANZIANITA' DI ISCRIZIONE AL CENTRO PER L'IMPIEGO)
L'inserimento in tirocinio avverrà nei seguenti settori professionali (rispetto ai quali i candidati dovranno dimostrare di possedere i requisiti specifici)
- Cameriere/a ai piani e addetto/a pulizie nelle strutture ricettive (5 posti disponibili)
- Addetto/a semplici mansioni di segreteria (2 posti disponibili)
- Aiuto Idraulico (1 postazione)
- Manovale edile (1 postazione)
Per candidarsi occorre essere in possesso dei seguenti requisiti generali e di quelli specifici indicati sulla domanda
Requisiti generali:
- Essere disoccupati o inoccupati se fino a 29 anni
- Essere disoccupati da almeno 1 anno se da 30 anni in su
- Essere regolarmente iscritti al Centro per l'Impiego di Competenza
- Essere residenti sul territorio della Circoscrizione 2 o nei Comuni di Moncalieri, Carignano, Vinovo, Carmagnola, Trofarello, Nichelino dalla data del 01/01/2017 o antecedente
- Non essere percettori di ammortizzatori sociali (es. NASPI, mobilità, CIGS, ecc.)
- Essere in possesso di un curriculum vitæ in formato europeo aggiornato, datato e firmato
- Essere in possesso di modello ISEE aggiornato, con indicatore non superiore a 12.000€; nel caso di richiedenti asilo e/o rifugiati ospiti presso strutture accreditate la certificazione ISEE può essere sostituita da una dichiarazione fatta dall'Ente Gestore.
- Dichiarare la presenza di impedimenti di qualsiasi natura che possano compromettere o pregiudicare il buon andamento del percorso.
- Essere in regola con i documenti di soggiorno se cittadini extracomunitari
Modalità di candidatura:
Per candidarsi occorre compilare e firmare la domanda di partecipazione sul modulo qui di seguito riportato e allegare:
- copia un documento di identità valido e del codice fiscale
- modello ISEE aggiornato o dichiarazione sostitutiva solo per rifugiati e richiedenti asilo ospiti presso strutture accreditate
- cv in formato europeo datato e firmato
- permesso di soggiorno in corso di validità per i cittadini extracomunitari
Le candidature possono essere presentate dal 16 al 31 ottobre nei seguenti modi:
- via e-mail all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , specificando chiaramente nell'oggetto "DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PROGETTO T.S.R."
- presentandosi presso gli sportelli orientamento di Formazione 80 solo ed esclusivamente nei seguenti giorni e orari:
- martedì 17 ottobre dalle ore 10 alle ore 13 presso lo Sportello Servizi al Lavoro di Formazione 80 a Moncalieri, Via Ponchielli 18 bis presso CPIA 3 - Scuola Gabelli
- giovedì 19 ottobre dalle ore 10 alle ore 13 presso lo Sportello Orientamento di Formazione 80 in Strada Castello di Mirafiori 55 - Torino, presso Istituto Comprensivo CPIA 3
- martedì 24 ottobre dalle ore 10 alle ore 13 presso lo Sportello Servizi al Lavoro di Formazione 80 di Moncalieri, Via Ponchielli 18 bis presso CPIA 3 - Scuola Gabelli
- giovedì 26 ottobre dalle ore 10 alle ore 13 presso lo Sportello di Formazione 80 in Strada Castello di Mirafiori 55 - Torino, presso Istituto Comprensivo - CPIA3
Non saranno ritirate a mano candidature portate in altre sedi e/o in orari diversi da quelli indicati sopra
Non saranno ritenute valide domande pervenute prima del 16 ottobre e dopo il 31 ottobre alle ore 23.59.
Per informazioni sull'avviso utilizzare esclusivamente i seguenti recapiti:
1. e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
2. telefono: 334/9847886
con il contributo di