SCHEDA CORSO
USO DEL TABLET NELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA A STUDENTI STRANIERI ANALFABETI E SEMIANALFABETI
FINALITA’/OBIETTIVI/ METODOLOGIA DI LAVORO |
FINALITA’ |
La finalità generale del progetto è quella di aggiornare gli insegnanti di lingua italiana dei Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti sull'utilizzo del tablet e delle nuove tecnologie per l'insegnamento della lingua italiana a studenti stranieri analfabeti e semianalfabeti. Presso queste istituzioni sono infatti in aumento gli studenti immigrati, richiedenti asilo e rifugiati che non hanno fatto percorsi di studio nei loro paesi di origine e non sono pertanto in grado di scrivere e leggere correttamente neppure nella loro lingua madre.
|
OBIETTIVI |
|
|
METODOLOGIA |
Il percorso non seguirà una metodologia strettamente frontale; accanto a contributi teorici sono previste esercitazioni pratiche che prevedranno l'utilizzo del tablet e delle applicazioni esistenti per l'insegnamento della lingua italiana agli stranieri, e i loro possibili adattamenti a persone analfabete e semianalfabete. Saranno previsti altresì momenti di simulazione e studi di casi che i docenti potranno portare a lezione dopo aver sperimentato la metodologia in classe con gli studenti. |
|
PROGRAMMA DEI LAVORI
|
Primo modulo - 3 ore: introduzione sull'uso del tablet e sulle principali applicazioni per l'insegnamento della lingua italiana agli stranieri Secondo modulo - 3 ore: esercitazioni pratiche sull'uso delle applicazioni e confronto sul loro utilizzo in classe Terzo modulo - 3 ore : metodologie di gestione della classe con l'uso delle ICT e del tablet e simulazioni Quarto modulo - 3 ore : studio di casi portati direttamente dai docenti Quinto modulo - 3 ore: conclusioni |
|
RELATORI |
NOMINATIVO |
Dott.ssa Stefania Iannucci - Dott.ssa Isabel Gonzales
|
QUALIFICA |
Docenti di lingua italiana per stranieri specializzate nell'uso del tablet |
|
DESTINATARI DEL CORSO
|
|
|
ORDINE E GRADO DI SCUOLA |
Docenti di lingua italiana dei Centri Provinciali per l'Istruzione degli adulti |
|
ISTITUTO SCOLASTICO DI PROVENIENZA |
TUTTI I CPIA DEL PIEMONTE |
|
Eventuale numero massimo dei partecipanti |
Numero minimo 8 partecipanti (senza il raggiungimento del quale il corso non sarà attivato) Numero massimo 12 partecipanti |
|
SEDE CORSO E RIFERIMENTO PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI |
FORMAZIONE 80 - CORSO RE UMBERTO 12 - TORINO 011/5069370 - e-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. |
|
TERMINE ULTIMO PER LE ISCRIZIONI: |
12 settembre 2016 |
|
QUOTA DI PARTECIPAZIONE |
€ 100 |
|
CERTIFICAZIONI RILASCIATE |
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione |