SCHEDA CORSO
RICONOSCERE E GESTIRE I CONFLITTI NEI GRUPPI E NELLE ORGANIZZAZIONI
FINALITA’/OBIETTIVI/ METODOLOGIA DI LAVORO |
FINALITA’ |
Finalità generale del corso è quella di fornire ai docenti degli istituti coinvolti degli strumenti di base per riconoscere e gestire i conflitti tra colleghi e/o all'interno dei gruppi/classe. Per affrontare i conflitti e per gestirli come elementi ineludibili dei processi di comunicazione e produzione è infatti cruciale riconoscerli per tempo, coglierne i contenuti, i livelli relazionali, le implicazioni soggettive, le possibili riformulazioni e negoziazioni. |
OBIETTIVI |
|
|
METODOLOGIA |
Il percorso non seguirà una metodologia strettamente frontale; accanto a contributi teorici sono previste esercitazioni pratiche, studi di casi portati direttamente dai partecipanti, role play ed esercitazioni che avranno come obiettivo quello di sperimentare e sperimentarsi direttamente in situazioni conflittuali e provare a utilizzare le tecniche e modalità apprese durante il corso. |
|
PROGRAMMA DEI LAVORI
|
Primo modulo - 3 ore: introduzione, riconoscere i conflitti Secondo modulo - 3 ore: la comunicazione nel conflitto, capacità di decentramento ed empatia. Terzo modulo - 3 ore modalità e strumenti per la gestione dei conflitti, esercitazioni Quarto modulo - 3 ore studio di casi portati direttamente dai docenti e conclusioni |
|
RELATORI |
NOMINATIVO |
Dott.ssa Erika Grasso
|
QUALIFICA |
Esperta in mediazione dei conflitti |
|
DESTINATARI DEL CORSO
|
|
|
ORDINE E GRADO DI SCUOLA |
Docenti dei Centri Provinciali per l'Istruzione degli adulti |
|
ISTITUTO SCOLASTICO DI PROVENIENZA |
TUTTI I CPIA DEL PIEMONTE |
|
Eventuale numero massimo dei partecipanti |
Numero minimo 8 partecipanti (senza il raggiungimento del quale il corso non sarà attivato) Numero massimo 12 partecipanti |
|
SEDE CORSO E RIFERIMENTO PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI |
FORMAZIONE 80 - CORSO RE UMBERTO 12 - TORINO Tel. 011/5069370 e-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. |
|
TERMINE ULTIMO PER LE ISCRIZIONI |
15/09/2016 |
|
QUOTA DI PARTECIPAZIONE |
80€ a persona |
|
CERTIFICAZIONE RILASCIATA |
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione |